Verdeacolori

di

  • Condividi

Verdeacolori è piante e giardini che fioriscono ben tre stagioni. La loro caratteristiche è di  essere già pronti, a bassa manutenzione e basso consumo idrico!

Visita il negozio on line: http://www.verdeacolori.it/negozio/
scegli e ricevi a casa il tuo giardino fiorito…

Negli Stati Uniti lo chiamano “a garden in a box” mentre in Germania viene definito come miscuglio di perenni con una parola che vi risparmio poiché è più complicata di uno scioglilingua.
In un certo senso, facciamo per il giardino quello che l’IKEA fa per la casa. Ti forniamo un kit (consociazione ndr) studiato da noi che ti permetterà di arredare il tuo giardino con un’aiuola di perenni e graminacee ornamentali con fioriture a scalare già pronta all’uso.
E siccome non vogliamo  essere confusi con l’IKEA,  abbiamo deciso di chiamare le nostre consociazioni (i kit n.d.r.) con dei nomi normali.
Tornando alla realtà di tutti i giorni la nostra proposta è quanto meno originale.
Da molti anni siamo innamorati delle perenni, dei loro colori e della loro capacità di fare natura.
Per inciso,noi la natura la intendiamo un po’ diversa da quella che normalmente creano i giardinieri nei nostri giardini, dove manca solo di  spolverare (se già non l’hanno fatto) e di passare il mocio.
Noi pensiamo che in giardino sia normale avere delle foglie per terra in autunno, qualche ramo fuori posto anche per una intera stagione e non avere una siepe a spigoli impenetrabile  che ti separa dal vicino.
OK lo ammettiamo siamo dei sovversivi!
Una bella definizione di quello che si dovrebbe fare in giardino l’ha data James Van Sweden in Gardening with nature. Semplicemente dice che noi dobbiamo dare il meglio quando si progetta o si realizza un giardino, ma di fatto alla fine il risultato è nelle mani di Dio, poiché noi non possiamo pensare di potere avere il controllo di tutto. Assolutamente realistico!
Quindi nel giardino ci si deve dimenticare della geometria per passare alla fantasia. Vi assicuriamo mooolto più divertente e mooolto meno faticoso.
Orbene, in questi ultimi anni, invece di spendere soldi in auto di lusso, azioni (per fortuna!!!) vestiti alla moda, enalotto bar e tabacchi, ce li siamo spesi in prove, viaggi e libri.
La motivazione di fondo è stata quella di trovare un sistema pratico per rendere più facile l’utilizzo delle perenni a tutti. Quindi abbiamo creato e provato degli insiemi appunto di erbacee perenni e graminacee ornamentali  nell’intento di avere “ una composizione naturale che si comporta come un ecosistema ricostruito formato da combinazioni di piante con un alto livello di compatibilità in modo da restare relativamente stabile con poca manutenzione nel tempo” (-Noel Kingsbury e Piet Oudolf – Planting design: gardens in time and space. Timber press-)
 In tutto ciò ci sono anche stati di aiuto due amici tedeschi conosciuti nelle varie ricerche. L’ing Cornelia Pacalaj che si occupa proprio di questi argomenti all’istituto LVG di Erfurt e il prof Wolfgang Borchardt che è un landscaper docente alla FH University di Erfurt.
Per venire a noi, in sostanza, nel sito verdeacolori trovate delle consociazioni per esposizione al sole e altre per l’ombra. Consultate le caratteristiche generali di ognuna (non preoccupatevi, per ora sono soltanto 6) e quando l’avete individuata l’aprite per vedere da che piante è composta.
A questo punto controllate il vostro estratto conto bancario e se i fondi sono sufficienti potete procedere all’acquisto.
Per evitare che da quel momento in poi l’insonnia vi rapisca, vi svelo subito quello che succederà.
Suonerà al vs campanello un corriere che vi consegnerà un bel bancale di piante. Soltanto allo scopo di mettervi in difficoltà, abbiamo voluto utilizzare piante in vaso da 2.4 Lt, in modo che le scatole siano belle pesanti e la spedizione costosa. In seconda battuta servono anche ad avere una maggiore sicurezza nell’attecchimento della pianta e per avere un effetto interessante già dal primo anno.

Insieme alle piante troverete le istruzioni e dei dischi di cartone. A quel punto vi illuminerete e direte: ha…ecco perché costa tutti questi soldi! Be in effetti le cartiere hanno avuto un certo incremento di giro d’affari, da quando ci siamo noi.
Comunque, grazie a quei dischi di cartone, voi non farete tutti gli errori che abbiamo fatto noi agli inizi.
Quei bellissimi ciambelloni vi aiuteranno a disporre le piante nell’area interessata, poiché sostanzialmente simulano in maniera approssimativa, lo spazio che occuperà la pianta nella crescita.
Ha già …. dimenticavo, ricordatevi che le piante sono esseri viventi che devono crescere, come dei bambini, anzi per certi versi molto meglio poiché sanno stare ferme ed in silenzio.
Prima di disporre le piante però ricordatevi di preparare il terreno. E’ la parte più faticosa ma anche la più importante. Le perenni non si riimpiantano ogni anno, quindi sarà la loro dimora per diversi anni.
Fatevi aiutare piuttosto, ma cercate di farlo bene, è veramente importante. Pensate che certi famosi landscaper come Oudolf o Pearson per dirne due, delle volte fanno addirittura sostituire completamente la terra superficiale nel luogo dove devono piantumare. E considerate che le loro creazioni possono essere anche di migliaia di mq.
Adesso divertitevi a disporre le piante e a metterle a dimora.
Se avete passione, e secondo come conformate la vostra aiuola, potrete anche in futuro integrarla con altre perenni , arbusti e bulbose scelte da voi  nei vivai.
Ricordatevi, sempre tenendo conto anche delle esigenze delle piante, non solo delle vostre.

Be the change you wish to see    M.K. Gandhi

Edessa di R. Parmigiani
via Togliatti, 16
21049 Tradate (VA)
Cell. 347 0084461  
edessa.com@gmail.com
service@verdeacolori.it
www.verdeacolori.it

I marchi registrati Perennials Blooming Plan™ e  Verdeacolori™ sono di proprietà esclusiva.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia