











Alle porte di Firenze si apre un vero mondo per appassionati, un ettaro di vivaio dove migliaia di rose fanno bella mostra di sé in una posizione suggestiva e accogliente sulle sponde dell’Arno.
Un piccolo-grande vivaio come i titolari Arnaud Duquennoy, francese e Cecilia Lucchesi, fiorentina amano definire; piccolo per la superficie che occupa, ma grande per l’energia, la passione, l’amore e la ricerca che sta dietro alla collezione di oltre 400 varietà di rose tra rose antiche, botaniche, inglesi e moderne rifiorenti. Tra queste di particolare interesse è la collezione di Rose Botaniche che comprende le rose originarie ed i loro ibridi. Si tratta di piante per lo più sconosciute ma con grandissimi pregi e qualità, ad alto valore ornamentale in linea con la tendenza attuale del giardino naturale, ecologico e a bassa manutenzione.
Rose Botaniche dunque ma anche le affascinanti e intramontabili rose storiche come le Galliche, Alba, Damascene, Muscose, Rugose, Bourbon e Portland e ancora le rifiorenti Ibridi di Moschata, Rose Inglesi, Floribunde e Ibridi di Tea, Tappezzanti, Poliantha, Noisette, Rampicanti.
Rose che soddisfano ogni esigenza nel giardino: rose per aiuole e per gruppi, rose per scarpate, schermi frangivento e cancelli, rose a portamento piangente, e ancora rose per archi e spalliere, pareti, ad alberello o pillar per punti isolati, rose coprisuolo, per creare bouquet romantici e da taglio nelle tinte e nelle forme più varie, rose da vaso per il terrazzo, rose da bacca, rose profumate di tè, incenso, frutta, muschio, limone, arancio, tutte selezionate in modo rigoroso per le loro caratteristiche di profumo, forma del fiore, colore, portamento, vigore e rusticità.
MondoRose propone il settore delle piante ‘amiche delle rose’ un’area del vivaio interamente dedicata a piante che si inseriscono perfettamente con le rose e permettono il mantenimento della biodeversità nel giardino. Sono le piante aromatiche naturalmente ma anche erbacee perenni come le salvie ornamentali, veronica dalle infiorescenze viola rosa o bianche a pannocchia, gaura, coreopsis, anemoni, penstemon, achillea, platicodum solo per citarne alcune, e poi cisti, mirto, e piante specie officinali.
Nel giardino del vivaio è esposta una sintesi di come rose, erbacee perenni, aromatiche ed arbusti possono legare in modo incantevole dando alle aiuole l’impressione di naturalezza e spontaneità.
MondoRose in pillole:
– consulenza per la realizzazione di roseti pubblici e privati,
– progettazione e realizzazione di giardini,
– organizza corsi di potatura e coltivazione delle rose nel periodo gennaio-febbraio-marzo
– organizza Vivaio Porte Aperte in primavera,
– presenza in fiere di settore in primavera ed autunno
– catalogo aggiornato on-line
– spedizione di rose a radice nuda nel periodo dicembre-febbraio
– spedizione di rose in vaso tutto l’anno
– oltre 400 varietà di rose
– assortimento di erbacee perenni, aromatiche e piante amiche delle rose
Vince riconoscimenti in diverse occasioni (i più significativi):
2012 Nel segno del Giglio, Colorno, premio per le rose botaniche
2009 Murabilia, Lucca, premio miglior Catalogo Vivaisti Specializzati
2009 Orticola, Milano premio migliore collezione botanica
2008 Franciacorta, premio migliore collezione di rose
2007 Orticola, Milano premio migliore collezione di rarità
2006 Festa delle Rose, Castel Giulianio, premio migliori rosaisti
2004 Landriana, premio per la Cultivar recuperata Pimp. Double White
MONDO ROSE
rose antiche e da collezione
Via Aretina, 241 50069 Le Sieci Firenze
Tel. 055 8328725 – fax 055 8363652
www.mondorose.it