Meilland-Richardier Roserais

di

  • Condividi

Arriva in Italia Meilland Nature®, la rosa biologica

Disponibile da metà ottobre presso centri garden, vivaisti e negozi di prodotti biologici

Con il lancio della nuova linea di rosai Meilland Nature, arriva in Italia la rosa 100%
biologica, prodotto di punta della collezione 2010/2011 dei rosai Meilland-Richardier, la
casa francese leader nella creazione e ibridazione di rose per le filiere del gardening e del
florovivaismo, rappresentata in Italia da Biancheri Trading srl.
La rosa 100% biologica Meilland Nature sarà presentata il prossimo mese di settembre al
Flormart di Padova e promette di rivoluzionare le tendenze attuali del mercato: si
presenta come una gamma di varietà appositamente selezionate per la loro naturale
resistenza alle malattie, anche in assenza di trattamenti. Grazie a queste caratteristiche –
spiegano gli esperti Meilland – la necessità di utilizzare prodotti fitofarmaci per la
coltivazione delle piante è pari a zero. Inoltre, tutti i materiali utilizzati nella gamma 100%
biologica Meilland Nature, compresi i vasi in pula di riso che possono essere posizionati
direttamente nel terreno insieme alla pianta, sono biologici e completamente
biodegradabili.
La rosa 100% biologica sarà disponibile a partire dal mese di ottobre presso i centri garden,
vivaisti e negozi di prodotti biologici. La gamma Meilland Nature, distribuita in Italia da
Biancheri Trading srl, viene così incontro ai desideri di ogni tipo di clientela, anche di
quella che alla passione per i profumi e colori delle rose Meilland-Richardier unisce
l’esigenza di prodotti compatibili con la tutela dell’ambiente.

Ulteriori informazioni sul sito www.meilland.it

La gamma Meilland Nature
Meilland ha selezionato per la nuova linea 100% biologica Meilland Nature ben 49
varietà di rose, tutte disponibili in vaso, che saranno pronte per la vendita a partire dal
prossimo mese di ottobre. Dodici le varietà per la categoria “Grandi fiori”, otto per i “Rosai
a fiori raggruppati”, ventuno “Rosai paesaggistici” e ancora otto “Rosai rampicanti”.
Vastissima scelta anche per i colori: dal bianco puro al rosso intenso, passando per una
policromia di sfumature rosa, giallo, arancio, porpora e cuoio. Tra le rose selezionate,
risultato di oltre 100 anni di esperienza Meilland nella ricerca e nella produzione di rosai di
qualità, entrano nella linea Nature alcune vere e proprie star della collezione Meilland: tra i
grandi fiori spiccano Laetitia Casta® Meilampario, Line Renaud® Meicousif,
André Le Nôtre® Meiceppus, Prince Jardinier® Meitroni; tra i raggruppati Mona
Lisa® Meilyxir e Botticelli® Meisylpho e Leonardo Da Vinci Meideauri; poi i
paesaggistici Astronomia® Meiguimov, Bonica® Meidomonac, La Sevillana®
Meigekanu e Les Quatres Saisons® Meifafio; infine i rampicanti come Pierre de
Ronsard® Meiviolin. Insieme a queste tante altre varietà, tra cui novità degli ultimi anni
e grandi classici, che hanno superato il test di ecosostenibilità Meilland. Ovviamente – e
non potrebbe essere altrimenti – nessuna novità 2010 entrerà a far parte della linea
Meilland Nature, dal momento che non è ancora trascorso il tempo necessario per
eseguire tutti i test di compatibilità con la coltivazione in assenza di trattamenti.

Un giardinaggio biologico e rispettoso dell’ambiente
Per un giardinaggio biologico e rispettoso dell’ambiente, Meilland ha selezionato le varietà
sulla base della loro naturale resistenza alle malattie. I rosai sono prodotti secondo una
politica in linea con i principi dello sviluppo sostenibile e a impatto zero per
l’ambiente, e sono coltivati senza l’utilizzo di prodotti chimici (trattamenti fitosanitari e
concimi).
Anche l’invasatura è rispettosa dell’ambiente: il vaso è prodotto con materiale vegetale
(pula di riso) 100% biodegradabile, mentre il terriccio è a base di composto e arricchito
solo con concimi organici.

Meilland-Richardier: la casa creatrice più premiata al mondo
I rosai Meilland sono i più premiati al mondo. Una vera e propria collezione di premi e
riconoscimenti prestigiosi è il vanto della casa creatrice francese: Hall of Fame, AARS (All-
America Rose Selections), Concorso Internazionale delle nuove rose e del paesaggio di
Bagatelle, Texas Superstar, Coppa o premio del profumo, Rosa d’Oro, Medaglie d’oro,
d’argento e di bronzo ai vari concorsi annuali internazionali, Grande Rosa del Secolo, Più
bella rosa di Francia, AJJH (Associazione dei Giornalisti del Giardino e dell’Orticoltura) e
ADR (Allgemeine Deutsche Rosenneuheitenprufung). Meilland, con 29 certificazioni su
167 rilasciate dal 1950, è la casa creatrice non tedesca più premiata dall’ADR. Il
marchio ADR riconosce la resistenza naturale alle malattie, ai parassiti e all’inquinamento,
senza l’utilizzo di trattamenti e pesticidi. L’ADR è attribuito dopo 3 anni di coltura e
osservazione in 11 roseti ripartiti su tutto il territorio tedesco, e attesta il carattere
“ecologico” di tali rosai. Altri criteri per l’attribuzione sono l’aspetto estetico, il numero di
fiori prodotti, il profumo e la resistenza al freddo. La gamma Meilland Nature annovera
tra queste 21 varietà premiate dall’ADR. Meilland, con 14 AARS, è anche il creatore
di rose non americano più titolato dal supremo riconoscimento degli Stati Uniti d’America.

Meilland-Richardier: come nascono le rose più premiate
La Famiglia Meilland entra nel mondo delle rose a metà del XIX secolo. Il nonno Antoine
Meilland, a soli 16 anni, inizia a lavorare a Lione presso il famoso specialista dell’epoca,
Francis Dubreuil. Nel 1918 vanta già un’importante collezione di rose: così la famiglia
Meilland, nel 1923, decide di comprare una casa e qualche ettaro di terra a Tassin-la-Demi-
Lune, dove il figlio di Antoine, Francis Meilland, moltiplica le ibridazioni diventando così
un giovane selezionatore di varietà.
I primi contatti con l’America prendono forma quando un venditore di rose, Robert Pyle,
proveniente dagli U.S.A., dopo una breve visita a Tassin-la-Demi-Lune, decide di allacciare
rapporti di affari con Antoine Meilland.
Nel 1935 Francis parte per gli Stati Uniti d’America e scopre come i creatori di varietà
americani siano tutelati da un sistema di brevetti che in Europa non esiste ancora, ed è così
che prende avvio la battaglia per conquistare una protezione giuridica dei prodotti
d’origine vegetale. Meilland ottiene il primo brevetto per la varietà “Rouge Meilland®”
(Happiness), mai accordato prima né Francia né in Europa.
Nel 1936 lancia il primo catalogo con illustrazioni a colori e l’anno successivo viene lanciata
la rosa che in America prenderà il nome di “Golden State”, insignita a emblema ufficiale
della mostra di San Francisco e successivamente votata “Più bella rosa di Francia”. E’ la
prima delle numerose rose che contribuiranno a far conoscere il nome Meilland a livello
mondiale (notissima la rosa Madame A. Meilland e battezzata “Peace” negli U.S.A. il giorno
della caduta di Berlino). L’8 Maggio 1945 ai delegati della conferenza che dovevano
realizzare l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), fu dato in omaggio un esemplare di
questa rosa, “la rosa della pace”. Successo straordinario anche per la “Baccara®” var.
Meger, diventata subito sinonimo di “rosa rossa” presso i rivenditori o “Papa Meilland®”
var. Meicesar, sinonimo di fragranza e profumo.
Nel 1948 Francis Meilland si associa con Francisque Richardier, produttore di rose nei
dintorni di Lione e si trasferisce in Costa Azzurra, dove le condizioni climatiche sono più
favorevoli alla ricerca. L’azienda così si ristruttura, con un centro di ricerca, di creazione e
diffusione delle nuove varietà, ma Meilland dopo ben sei generazioni rimane
esclusivamente un’azienda a conduzione familiare.

La ricerca e la distribuzione varietale
Oggi Meilland-Richardier è tra i primi cinque principali ibridatori al mondo. Ogni anno
vengono effettuati da 5 a 8.000 incroci che portano ad avere più di 100/120.000 fiori
fecondati manualmente. Tutto ciò permette di ottenere 200/250.000 semi che potrebbero
dar vita a nuove varietà di prestigio.
Le varietà restano sotto osservazione per 8-10 anni e le prescelte, prima della loro
commercializzazione, vengono sottoposte a tutti i test necessari presso 15 centri privati di
ricerca, a disposizione della Famiglia Meilland, e ripartiti su tutte le latitudini.
Un simile lavoro di ricerca esige una assoluta conoscenza e una garanzia di protezione
varietale contro le contraffazioni. Dal 1995 il Certificato Comunitario accorda agli
ibridatori una protezione della durata di 25 anni per tutta l’Europa. Parallelamente gli
ibridatori depositano il marchio commerciale con il quale organizzeranno la
comunicazione e la distribuzione del prodotto in questione. Attualmente Meilland ha più di
1.000 titoli di protezione e detiene 600 marchi di fabbrica. Tutti gli anni, infatti, vengono
immesse sul mercato circa 10 nuove varietà di rose, distribuite tra le varie categorie
esistenti.

Produzione e vendita
Con una produzione annuale che supera i due milioni di rosai, Meilland-Richardier si può
definire il primo produttore francese di rose.
Il fatturato di Meilland-Richardier è costituito per il 40% dalla vendita per corrispondenza
agli amatori (rosai, alberi da frutta, bulbi …) e il restante 60% dalla vendita ai
professionisti del settore, suddivisi in garden o vivaisti.
Meilland-Richardier segue norme qualitative superiori a quelle attualmente richieste dalla
Comunità Europea, e questo assicura di poter garantire sempre un prodotto di prestigio.
Per la produzione francese dispone di 350 ettari, ripartiti tra le zone Rhône, Isère e Gard, e
per questa ragione può produrre in diverse condizioni climatiche, ideale per potersi
avvicinare il più possibile alle esigenze dei diversi clienti. Meilland-Richardier detiene in
Francia anche la più grande superficie di stoccaggio-frigo (16.000 metri cubi),
indispensabile per garantire una conservazione ottimale delle piante fino alla fine della
campagna di vendita. Infine la catena di montaggio per la produzione di rosai confezionati
permette di adattarsi a tutte le esigenze del mercato in materia d’imballaggi: nel 1985 fu
creato il Paramotte®, imballaggio pronto per essere piantato composto composto da un film di plastica
contenente il motto di terra e nel 1995 fu lanciato il Rustiplant®, rosaio allo stato
dormiente presentato in un vaso da due litri. Con il tempo a queste due presentazioni sono
state apportate alcune migliorie: ad esempio nel 1998 l’evoluzione del vaso Rustiplant® ha
permesso la consegna, in primavera, di un rosaio vegetato. Meilland-Richardier è
presente in più di 40 paesi, attraverso una fitta rete di agenti e licenziatari esclusivisti per il
loro territorio. In Italia Meilland-Richardier è rappresentata da Biancheri Trading
s.r.l.

Biancheri Trading srl

Agenzia per l’Italia del marchio Meilland Richardier

Via Braie, 187 – 18033 Camporosso Mare (IM)

Tel. 0184 253232, Fax 0184 253490

www.meilland.it

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia