

Regina della terra, dispensatrice di frutti
Creata nel 2010 da una collaborazione internazionale d’eccellenza tra l’appassionato ibridatore statunitense Mark William King e Antonio Nania ibridatore di Hemerocallis per diletto, massimo esperto in Italia in materia di ninfee rustiche e tra i maggiori esperti della flora autoctona italiana degli ambienti umidi.
Questa Hemerocallis deve il suo nome al personaggio fantastico Yavanna scaturito dalla penna dello scrittore John R. R. Tolkien; è “Regina della Terra” e “Dispensatrice di frutti”.
Da vera regina, apre i suoi fiori nelle calde notti d’estate; ogni fiore offre al mondo la propria rara eleganza per ventiquattr’ore. Dai toni rosa ametista nella parte esterna dei petali, al centro il fiore sfuma in un pallido giallo limone.
Regale anche nel portamento, assume un’ottima presenza scenica per le dimensioni importanti del fiore e della pianta stessa.
Non è propriamente pianta acquatica o palustre, ma si colloca perfettamente a bordo laghetto.
Caratteristiche
Dimensioni:
– fiore 19 cm
– altezza pianta 90 cm
– larghezza pianta 50 cm
Fioritura:
– giugno, luglio
– fioritura notturna che si protrae per 24 ore (come per tutte le Hemerocallis ogni fiore rimane aperto un solo giorno)
– fiore con accentuato profumo
– ogni stelo fiorale porta circa 15 fiori
– è occasionalmente vivipara dallo stelo fiorale (occasionalmente produce piccole piante sullo stelo fiorale dopo l’appassimento dei fiori)
Fogliame:
– dormiente (scompare completamente d’inverno)
Pianta regale per i bordi del laghetto
Coltivazione
Vaso – può essere coltivata indifferentemente sia in vaso (diametro 20 cm) che in piena terra.
Substrato – preferibilmente sciolto, con aggiunta di torba se troppo compatto, ma ‘Yavanna’ come tutte le Hemerocallis si adatta senza difficoltà a qualsiasi tipo di terreno.
Concimazione – al momento della messa a dimora si impiega concime a lento rilascio con titolo 4-8-8 o simile. Per piante in vaso si ripete la concimazione a fine inverno.
Esposizione – Pieno sole, mezz’ombra.
Innaffiature – Mantenere ben umido il substrato al momento della messa a dimora. Innaffiare regolarmente le piante in vaso.
In generale le Hemerocallis amano l’umidità, ma sono piante di estrema adattabilità, sopportano molto bene anche gli ambienti aridi.
Accostamenti – Iris a fiore azzurro, blu, viola, giallo; Agapanthus; Hosta; Lithrum salicaria; Miscanthus; Lysimachia ciliata ‘Firecracker’.
LILIUM AQUAE
Alice Galante
Via Pagnana, 32
31033 località Villarazzo
Castelfranco Veneto (Tv)
Tel. e Fax 049 9471759
Cell. 335 7858796
info@liliumaquae.com
www.liliumaquae.com