Il primo ibrido di questa specie davvero bianco
‘Forever Friends’ è ottenuta da Clematis jackamanii, creata nell’anno 2008 nel vivaio Van Zoest a Boskoop, nei Paesi Bassi, da Win Snoeijer, è commercializzata solo dall’anno scorso. In Italia si è potuta ammirare all’edizione autunnale di Murabilia.
Pianta di altezza limitata, dai due ai tre metri, si distingue per l’elevata capacità fiorifera. Le foglie, caduche, sono color verde scuro, a forma triangolare, appuntite. I fiori di colore bianco e taglia media, diametro compreso fra i 6 ed i 9 cm, hanno una corolla composta da un numero variabile di petali, da quattro a sei. I petali sono di colore bianco, ma osservati da vicino evidenziano una tonalità soffusa di rosa o violetto. Gli stami sono bianchi, nella stessa tonalità del fiore, con antere rosa e pistilli rosso porpora che ravvivano il fiore. Fiorisce da giugno a settembre, è adatta ad essere coltivata in tutte le esposizioni.
Indicata anche per la coltivazione nei giardini di montagna, resiste fino a –22°C.
Indicazioni di coltivazione
Concimazioni. Tutte le clematidi hanno bisogno di un terreno assai ben drenato ma sempre molto ricco di sostanza organica. La fertilizzazione è importante per mantenere la pianta sana e fiorifera. In primavera e in autunno occorre incorporare nel primo strato di terreno terricciato di letame molto maturo e distribuire un fertilizzante per cespugli da fiore a lento rilascio. Non impiegare fertilizzanti ricchi di azoto dopo l’estate per non promuovere la crescita di nuovi germogli, facile preda del gelo invernale.
Irrigazioni. Amano i terreni freschi o leggermente umidi. E’ bene bagnarle con regolarità dalla ripresa vegetativa sino alla perdita delle foglie. Utilizzare possibilmente acqua non dura per non alcalinizzare nel tempo il terreno.
Terreno. Le clematidi crescono meglio in terreni neutri, ph pari a 7, o leggermente acidi, temono invece il calcare attivo.
Esposizione. Come altri rampicanti, per riuscire al meglio devono avere la parte basale posta in ombra, in un angolo fresco, con temperature possibilmente stabili, e la parte aerea in posizione calda, luminosa, possibilmente esposta al sole diretto.
Potature. Ogni anno nel mese di marzo, prima della ripresa vegetativa, deve essere potata drasticamente ad un’altezza di venticinque centimetri dal suolo.
In giardino
Come pianta rampicante di altezza limitata, non invadente, e da recidere ogni anno, può essere utilizzata per impreziosire arbusti di sviluppo vigoroso, alberi di piccola taglia o rosai di grande vigore.
Come procurarsi la pianta
Clematis ‘Forever Friends’ si può acquistare on line sul sito www.pepiniere-des-farguettes.com
Dove sarà possibile contattare la signora Nadine Dewost che in ogni caso sarà di nuovo presente a Lucca nella mostra autunnale.