Parrotia persica ‘Vanessa’

di

  • Condividi

Parrotia persica è un arbusto o un piccolo albero apprezzato soprattutto per il suo fogliame autunnale dai colori spettacolari che durano talvolta parecchi mesi; anche la sua fioritura, però, con i numerosi piccoli fiori rossi fatti solo di stami e senza petali non passa inosservata, anche perché in febbraio-marzo sono pochi gli alberi fioriti. P. p. è immune da malattie, è molto rustica e, nelle piante adulte, la corteccia si sfalda dando un aspetto vissuto.

Una pianta ideale allora? Non proprio! Il suo limite deriva dal suo portamento che è sempre cespuglioso anche da adulta, ed è facile vedere esemplari di P. p. alti 7/8 metri e larghi 10. Così molto spesso si rinuncia ad inserirla in giardino per mancanza di spazio. Da pochi anni, però, è stata trovata una sua forma fastigiata che si chiama Parrotia persica ‘Vanessa’.

Parrotia fastigiata

Parrotia persica ‘Vanessa’ ha un fogliame simile alla specie tipica e stesse caratteristiche di rusticità, ma il suo portamento è piramidale, quasi a colonna, tanto che le piante più grandi, alte 5/6 metri hanno un diametro che non supera il metro e mezzo e aspetto molto elegante.

P. p. ‘Vanessa’ viene riprodotta innestandola su semenzali di Parrotia persica, ma si può riprodurre anche per talea. Alcuni vivaisti sostengono che l’apparato radicale delle piante innestate è migliore, ma è cosa ancora da verificare.

In giardino

Parrotia persica vive in tutti i terreni, ma predilige quelli freschi e leggermente acidi che esaltano i suoi colori autunnali. Vive anche nei terreni calcarei, ma d’autunno il suo fogliame non si colora e conviene quindi non usarla. Questo vale anche per P. p. ‘Vanessa’.

Questa nuova cultivar non è ancora molto facile da trovare, di solito viene venduta in zolla e l’attecchimento a dimora è sempre buono. Basta fornirle, durante i primi anni, le normali cure post-trapianto, come annaffiature, concimazioni e qualche zappettatura. Se la pianta è grande sono necessari dei tutori. Quando la pianta è affrancata in un buon terreno, ci si può dimenticare di lei.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia