Uso della mimosa

di

  • Condividi

Il legno di mimosa

Se il legno di acacia è ben lavorabile, pregiato, compatto, di una splendida tonalità aranciata, di grande effetto se lucidato, resistente all’umidità, adatto per strutture esterne, pali di sostegno, travi, scale, ideale per resistere nel tempo, di tutt’altra pasta è fatto il legno di mimosa: fibroso, poco resistente, galleggiante, di nessun interesse, almeno nelle nostre regioni.

La mimosa in cucina

Molte preparazioni gastronomiche che fanno del giallo la loro nota cromatica prevalente utilizzano il nome “mimosa” in modo improprio: spesso il fiore non compare fra gli ingredienti e non è nemmeno utilizzato come abbellimento del piatto (forse lo era originariamente).

Il fiore della mimosa è commestibile e quindi può essere utilizzato nella doppia valenza di colore e alimento. Alcuni fra i commensali tenderanno a scartare in ogni modo i fiori presenti sulle nostre preparazioni siano esse uova farcite o torte.

Le frittelle di fiori di mimosa sono la preparazione più classica. Gradite anche a chi si mostra inizialmente scettico, le frittelle di fiori uniscono in un felice connubio sapore e bellezza. I fiori devono essere raccolti da piante lontane da strade o altre fonti d’inquinamento. Si privano del “rametto” e s’immergono in una pastella per fritti fatta con farina, birra chiara non amara e sale. Il composto deve essere versato in olio bollente a cucchiaiate. Si accompagnano con formaggio morbido, ma gustoso, in fette sottili e/o miele, e un vino bianco vivace, ma anche sole o spolverate con zucchero a velo.

Per non fare appassire i fiori di mimosa

I fiori di mimosa una volta portati a casa tendono ad appassire e a seccare rapidamente. La mimosa è pianta capace di produrre, se ferita o recisa, un lattice gommoso che la isola dall’ambiente esterno. Questo fenomeno, utile in natura, non consente alla parte recisa di assorbire acqua dal vaso dove è collocata. Giunti a casa dobbiamo rinnovare il taglio del ramo e porlo quanto più rapidamente è possibile in acqua.    

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia