Carpinus betulus ‘Lucas’

di

  • Condividi

Il carpino o carpano o carpine (Carpinus betulus) è sicuramente una delle piante più conosciute in Italia. Pianta autoctona per eccellenza, è cosi storicamente diffusa da aver dato il nome a molte località il cui toponimo deriva da questa pianta.

Raramente il carpino si trova nei giardini come pianta isolata, viene invece utilizzato per creare siepi rustiche grazie alla sua caratteristica di conservare le foglie secche attaccate alla pianta anche in inverno, formando cosi una barriera visiva tutto l’anno. Ne sono un esempio le lunghe siepi che delimitano i giardini delle ville venete. Per la realizzazione di siepi frangivento, il carpino comune è invece meno indicato perché la pianta si sviluppa molto in larghezza, perdendo la forma e obbligando a una manutenzione periodica forte e costosa.

Carpinus betulus ‘Fastigiata’

Il carpino non ha molte varietà, ed anche la più conosciuta, Carpinus betulus ‘Fastigiata’, non è adatta alla creazione di siepi frangivento. È infatti una pianta stretta ed elegante da giovane, ma che col tempo tende ad allargarsi alla base, diventando da adulta una piramide ampia che occupa molto spazio, inoltre in autunno perde le foglie e l’albero rimane completamente spoglio

La varietà giusta per siepi frangivento

Da pochissimi anni è stata trovata in Olanda e diffusa dai vivai Van Aart un varietà nuova, Carpinus betulus ‘Lucas’ caratterizzata da una forma colonnare, molto più stretta del carpino fastigiato anche da adulta; ha inoltre il vantaggio che le sue foglie in inverno restano attaccate alla pianta, esattamente come il carpino selvatico.

Carpinus betulus ‘Lucas’ è dunque una varietà paesaggisticamente importante, perché può essere posta isolata o a gruppi donando verticalità al giardino, senza ingombrare troppo la superficie disponibile, o può essere utilizzata come siepe frangivento, anche alta 5/6 metri, senza che sia necessario dover ricorrere a costose potature per mantenerne la forma.

Per il resto, questa nuova varietà, che si riproduce con innesto su Carpinus betulus, ha tutte le caratteristiche positive della sua specie: rustica, frugale, adattabile alla maggior parte dei terreni, quasi immune da malattie importanti e sopporta benissimo le potature e i trapianti.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia