





Chi ricorda gli Hyppies degli anni Settanta? Giovani che per moda o per protesta vestivano sempre con abiti coloratissimi e a volte improbabili. Anche nel mondo vegetale ci sono piante Hyppies e una di queste è sicuramente questo simpatico arbusto che non passa mai inossorvato in qualunque posto lo si ponga.
Acer ‘Silver Cardinal’
Acer ‘Silver Cardinal’ una varietà di recente introduzione che sembra fatta apposta per chi in giardino ama i colori sgargianti in tutte le stagioni. In primavera infatti le foglie si colorano vistosamente di argento, verde e rosa, poi durante l’estate il rosa si attenua, ma gli altri colori rimangono e in autunno, prima di cadere, virano verso il giallo e l’arancio. I rami sono rosso corallo leggermente puntati di bianco argento, colore che si accentua con il freddo, cosa che dona a questa pianta una forte ornamentalità anche nel periodo invernale.
Esigenze colturali
Acer ‘Silver Cardinal’ è un grande arbusto che può crescere 3-4 metri. È pianta un po’ delicata che necessita di terreno fresco, fertile, ben concimato. In giardino deve essere posizionata in pieno sole come arbusto isolato in mezzo al prato, o in un angolo un po’ morto che vogliamo ravvivare con un po’ di colore. Ma se il nostro giardino è in una zona con estati secche e assolate, meglio scegliere per per questa pianta una posizione a mezz’ombra, magari protetta da altre piante.
La potatura è necessaria a fine inverno per ringiovanire i rami, quei colori sgargianti si esaltano infatti soprattutto sui rami giovani. Il trapianto è difficoltoso, ma mi risulta che le piante in commercio siano offerte esclusivamente coltivate in vaso, quindi non ci sono problemi di attecchimento.
Nella ricerca di nuove piante capita di imbattersi in una pianta con due o anche tre nomi diversi, la cosa non è nuova, sappiamo quanti sinonimi ci sono nella nomenclatura botanica, tali doppi nomi sono generalmente dovuti al fatto che un botanico ha descritto una nuova pianta ignorando che era già stata descritta e nominata da un altro. E’ capitato ai grandi padri della botanica, figuriamoci a noi e mi sembra che con Acer ‘Silver Cardinal’ stia proprio succedendo questo. Ho infatti trovato in un vivaio questa stessa pianta chiamata con nome diverso: Acer rubescens ‘Red Flamingo’ e pure in un altro sempre la stessa pianta con nome ancora diverso: Acer conspicuum ‘Red Flamingo’. I produttori sostengono che si trattava di varietà diverse, ma a me sembra proprio la stessa! Sarà abbaglio botanico o speculazione commerciale?