Le Api. Biologia, allevamento, prodotti

di

  • Condividi

Le Api, da sempre conosciute per la produzione dei vari tipi di miele, sono insetti utili anche per le produzioni vegetali in quanto insetti impollinatori. La Fao stima che delle 100 colture agrarie che forniscono il 90% dei prodotti vegetali nel mondo, ben 71 specie sono impollinate dalle api. Il volume, scritto da Alberto Contessi, già fitopatologo della Regione Emilia Romagna, prende in esame tutti gli aspetti legati alle api: biologia, flora apistica, malattie, allevamento, prodotti e sottoprodotti. Il volume, giunto alla IV edizione, riveduta e ampliata, è di estremo interesse per la sua completezza e scientificità, non solo per l’apicoltore ma anche per chi ha un giardino, per l’agricoltore e per chi si interessa alle questioni ecologiche e ambientali. Molto interessanti anche l’esaustivo capitolo sulla flora appetita dalle api, suddiviso per gruppi geografici (montagna, collina, pianura, e flora mediterranea), il paragrafo sui rapporti tra uomo e api e il capitolo sulla fisiologia sociale delle api.

Autore: Alberto Contessi

Titolo: Le Api. Biologia, allevamento, prodotti

Pagine: 567

Anno di edizione: 2016

Editore: Edagricole

Prezzo: 42,00 euro

 

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia