
Il volume ripercorre l’esperienza progettuale di Marco Pozzoli, agronomo, architetto, e paesaggista fiorentino, prendendo in esame le realizzazioni che si sono susseguite dal 1970 al 2015. Di queste sono illustrate le più significative con lo scopo di ricostruire il percorso professionale ed espressivo di Pozzoli, non solo improntato su presupposti estetici ma anche su valenze simboliche, artistiche, culturali e funzionali. Il giardino, per il progettista fiorentino, oltre che un’ostensione di piante, è luogo da vivere in cui confluiscono anche arte e creatività. Il volume offre numerosi esempi di progetti, dai più semplici a quelli più complessi, dettagli esecutivi, elaborati grafici e disegni tecnici che offrono al lettore un’immagine complessiva e organica del lavoro svolto da Pozzoli nel corso della sua lunga e fortunata carriera.
Autore: (a cura di) Ines Romitti
Titolo: Giardini e Paesaggi. La scuola di Marco Pozzoli
Pagine: 239
Anno di edizione: 2016
Editore: Edizioni Polistampa
Prezzo: 34,00 euro