Atlante dei giardini del Piemonte

di

  • Condividi

Il volume è il frutto di un lavoro multidisciplinare avviato nel 2003 dalla Regione Piemonte ai fini della “salvaguardia e lo sviluppo di aree di interesse botanico”. L’attuazione del progetto è stata affidata al Museo del Paesaggio di Verbania che ha operato in due fasi, la prima di indagine storico-bibliografica e la seconda di indagine territoriale “sul campo”. I giardini considerati in questo lungo e laborioso lavoro di censimento e schedatura riguardano i giardini storici pubblici e privati aperti al pubblico, anche parzialmente, i giardini privati non aperti al pubblico ma annessi a dimore storiche di interesse rilevante, i giardini sottoposti a vincolo di tutela e i giardini appartenuti o abitati dai Savoia, in tutto circa 850 giardini a dimostrazione che l’Italia è il paese dei giardini.

 

Autore: Renata Lodari (a cura di)

Titolo: Atlante dei giardini del Piemonte

Pagine: 251

Anno di edizione: 2017

Editore: Libreria Geografica

Prezzo: 29,90

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia