
Alberto Callari, nato a Roma nel 1961, è stato un fotografo pubblicitario, in particolare nel campo della moda, e fotografo editoriale. Inizia la sua attività professionale nel 1984 a Milano interessandosi anche ai giardini e alle piante, autore di numerosi “ritratti” di fiori (“Flowers” del 2001), in seguito si dedica al paesaggio e agli spazi urbani realizzando una serie di reportage su giardini e parchi pubblicati da una rivista italiana di settore. In parallelo all’attività di fotografo si dedicò alla realizzazione di una serie di cortometraggi in Super8, della durata di tre minuti ciascuno, tra cui la serie Pax.Max trasmessa da RaiTre e Salva il mio cuore, vincitore, nel 1993, della sezione “Tre minuti a tema fisso” del Festival di Bellaria. Il volume “Forme e architetture di giardini”, pubblicato postumo, raccoglie una serie di impareggiabili fotografie che Callari realizzò intorno al tema del giardino: acqua, architetture, colore, ombre, percorsi, ritratti, suggestioni e vedute, questi i capitoli fotografici che sintetizzano e raccolgono l’opera di Alberto Callari, restituendo una “visione” personale (artistica, poetica ed emozionale) del “passeggiare in giardino”.
Autore: a cura di Claudia Zanfi, Laura Pirovano
Titolo: Alberto Callari Forme e architetture di giardini
Pagine: 167
Anno di edizione: 2016
Editore: Silvana Editoriale
Prezzo: 28,00 euro