Orchidee: rinvasi

di

  • Condividi

Le giornate si allungano sempre più e anche le orchidee sentono l’arrivo della primavera producendo nuova vegetazione, il mese di aprile è il momento giusto per i rinvasi delle piante che ne avessero bisogno.

I rinvasi, infatti,  non si fanno “a calendario”, ma solo quando si rendono necessari, cioè in tre occasioni:

  • quando la pianta è cresciuta troppo, ha riempito il vaso e la prossima vegetazione uscirebbe fuori dal contenitore
  • quando il bark, cioè la corteccia in cui le orchidee sono coltivate, è esaurito, in pratica questa sostanza con il tempo si decompone e ogni 3, massimo 4 anni, deve essere sostituita
  • quando le radici sono marce, in questo caso la pianta deve essere trapiantata il più presto possibile

Cambio del vaso quando le radici sono marce

Si toglie la pianta dal vaso, si tagliano tutte le radici marce e anche di più (ricordiamo che il medico pietoso fa la piaga purulenta) e si disinfetta quel che resta delle radici con un fungicida. Per le orchidee coltivate in casa si può usare la cannella in polvere, che ha una buona azione fungicida e battericida.

Si lascia la pianta all’aria per un paio di giorni in modo che si asciughi bene quindi si rinvasa in un vaso nuovo con bark nuovo.

Substrato

l substrato ideale è costituito da corteccia per orchidee, si tratta di corteccia di Douglasia trattata, facilmente reperibile in tutte le giardinerie.

In commercio se ne trova di diversi tipi, i più comuni sono: corteccia pura, corteccia con aggiunta di torba o corteccia con polistirolo e gommapiuma.

Ognuno di questi composti ha suoi pregi e difetti, tutti e tre vanno bene, conosco appassionati orchidofili che hanno ottimi risultati e fioriture meravigliose ognuno con composti diversi.

L’importante è fare una scelta e usare un composto unico per tutte le piante, avere piante con composti diversi vuol dire avere comportamenti diversi, ad esempio piante che asciugano in modo diverso.

Importante: il substrato (corteccia di Douglasia) deve essere messo a bagno qualche ora prima di essere utilizzato altrimenti diventa problematico bagnarlo.

(Disegni di Daniela Baldoni)

 

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia