


Orchidee all’aperto
Chi ha un giardino o un grande terrazzo, da questo mese può cominciare a portare le piante di orchidee all’aperto. Il modo più pratico per capire quando è il momento giusto è di fare riferimento agli abiti che si indossano: quando si mette il cappotto nell’armadio si portano all’esterno le piante da freddo, ad esempio i Cymbidium; quando ci si leva la giacca è la volta delle piante da temperato, fra quelle più conosciute: Cambria, Cattleya, Miltonia, Oncidium e Zygopetalum; quando ci si toglie il maglione è la volta delle orchidee da caldo come le Phalaenopsis.
In autunno si seguirà lo stesso metodo, quando si toglie il maglione dall’armadio è ora di ritirare le orchidee da caldo e così via.
Dove?
Le piante dovranno essere posizionate in luoghi dove sicuramente non ristagni acqua e secondo le loro esigenze di luce:
- Cattleya, e Cymbidium andranno posizionate in modo che possano avere molta luce, anche mezza giornata di sole, è bene evitare il sole diretto nelle ore centrali del giorno
- Cambria e gli Oncidium vogliono ambiente luminoso ma evitando il sole diretto
- Paphjopedilum, Phalaenopsis e Zygopetalum sono invece da ombra, le Phalaenopsis devono anche essere riparate dagli acquazzoni.