L’orchidea: Coelogyne cristata

di

  • Condividi

Un “must” che fiorisce a fine inverno e che non può mancare in  una collezione che si rispetti

 

Coelogyne cristata  è sicuramente una delle orchidee più apprezzate dagli orchidofili di tutto il mondo per i suoi grandi e candidi fiori delicatamente profumati che sbocciano tra febbraio e marzo.

Originaria della zona Himalayana, dove cresce tra i 1500 e i 2000 metri, in inverno vuole un ambiente fresco. Per indurre la fioritura, è importante che da settembre abbia uno sbalzo di temperatura (escursione termica) fra il giorno e la notte; da novembre, quando alla base dei bulbi spuntano le infiorescenze, deve essere bagnata il minimo indispensabile; quando i fiori si aprono, generalmente da metà-fine febbraio, le irrigazioni devono essere sospese per un mese. Alla ripresa vegetativa, verso fine marzo, si bagna e si concima abbondantemente.

In inverno è bene che l’ambiente sia il più luminoso possibile, dalla primavera all’autunno la pianta sta bene all’esterno ma non al sole diretto, il posto ideale è sotto un albero.

Disegno di Daniela Baldoni

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia