02 Cura delle piante in casa a marzo

di

  • Condividi

 

La primavera alle porte rappresenta anche per le piante d’appartamento il momento del risveglio vegetativo. Solitamente le piante da interno necessitano di annaffiature più abbondanti proprio nel periodo di sviluppo e in fioritura.

In generale è preferibile un’irrigazione abbondante una volta alla settimana, piuttosto che un’annaffiatura leggera ogni giorno. É buona norma comunque considerare le necessità di ciascuna pianta e agire di conseguenza. Se per annaffiare è quasi sempre adatta la comune acqua del rubinetto, quando si tratta di specie acidofile è conveniente usare acqua piovana a temperatura ambiente per evitare un ingiallimento fogliare.

Per quanto riguarda le piante con forma a rosetta, quali la saintpaulia o il ciclamino, bagniamo la terra attraverso l’immersione del vaso: versiamo dell’acqua in un recipiente abbastanza largo e appoggiamo il contenitore; lasciamo quindi che il terriccio assorba e si inumidisca a sufficienza.

In questo mese è opportuno aggiungere alla terra dei vasi un fertilizzante prevalentemente azotato per dare vigore alle piante in crescita e incentivare l’emissione delle foglie.

Benché le specie da interno richiedano generalmente poche potature, se la vegetazione si presenta eccessiva e disordinata occorre sfoltire le ramificazioni tagliando al di sopra di una gemma fogliare.

 

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia