Eulofide, imenottero degli eucalipti

di

  • Condividi

Ophelimus prope eucalypti  è un imenottero eulofide di recente segnalazione in alcuni areali dell’Italia meridionale che  si sta sempre più spostando a nord.

È un insetto di origine australiana che, insieme ad altre specie della stessa famiglia, come Aprostocetus sp., produce fastidiose e diffuse galle fogliari sulle foglie degli eucalipti.

Anche questa specie, Ophelimus prope eucalypti , è responsabile di piccole galle tondeggianti, con diametro di 1-2 mm, diffuse sul lembo fogliare, in entrambe le pagine, inizialmente di colore verdastro, poi via via virano in un colore rosso-aranciato.

Ogni piccola galla, non sovrapposta ad altre, ospita uno stadio giovanile dell’imenottero che, giunto allo stadio adulto, sfarfallando, lascia un caratteristico foro al centro della galla descritta.

Il danno

La dannosità di questo insetto, per il momento, sembra limitata alle coltivazioni in vivaio dove, su giovani piante, può produrre defogliazioni con conseguente  interferenza nello sviluppo delle piante. In altri contesti, su piante a dimora in parchi e giardini, il danno generalmente è di tipo estetico a carico delle foglie che risultano un po’ butterate e a volte deformate.

Fatte queste considerazioni risulta evidente che, al momento, parlare di controllo è superfluo, in ogni caso è un insetto da tenere monitorato per evitare che possa, nel futuro, rappresentare un potenziale pericolo per gli eucalipti presenti in Italia.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia