Aiuola di maggio in stile informale

di

  • Condividi

 

L’aiuola di questo mese abbina piante dalle forme morbide e dinamiche ed è dedicta a tutti coloro che amano il giardino di campagna e lo stile informale.

Festuca glauca

Festuca glauca è una pianta da scoprire: quando è in piena vegetazione, con tutto quel fogliame stretto, denso, azzurrognolo e immobile, assume un aspetto formale. La pianta poi diventa una mezza sfera e, se messa in gruppo (almeno una dozzina), assume un bel peso formale nell’equilibrio dell’aiuola. Festuca glauca è indispensabile in questa e in tante altre aiuole, è una vera erbacea jolly senza pretese ed estremamente rustica, adattabile a tutti i terreni e climi.

Geranium ‘Johnson’s Blue’

Ai lati delle festuche poniamo dei bei cespi di Geranium ‘Johnson’s Blue’,  la varietà più conosciuta nel vasto gruppo dei geranium e una delle più fiorifere. In estate il suo bel blu s’intonerà perfettamente con l’azzurrognolo della festuca accanto. Anche il geranium non ha molte pretese, ma soffre in condizioni troppo asciutte o poco fertili.

Rosa ‘Heritage’

In posizione arretrata ma non troppo, così da lasciare uno spazio sufficiente alle erbacee in primo piano, posizioniamo con disposizione molto libera almeno 5-7 esemplari di Rosa ‘Heritage’, una David Austin del 1984 molto nota e apprezzata per l’intenso profumo, e l’evanescente bellezza dei suoi fiori. I fiori sono coppe tonde con i petali serrati e protesi al centro (diametro 8-9 cm), color rosa pallido, quasi bianchi ai margini, molto luminosi. Ha poche spine e un bel portamento.

Stipa tenuifolia

Ma ecco la particolarità di questa aiuola: cespi folti di Stipa tenuifolia o capelli d’angelo. Ancora una graminacea e questa volta disposta in ordine sparso tra le rose, quasi una invasione naturale. Stipa tenuifolia ha un fogliame sottile verde brillante che diventa quasi bronzeo in autunno. In piena estate ecco la meraviglia, ovvero le lunghe ariste dei semi, bionde e brillanti si muovono ad ogni alito di vento e formano una specie di soffice coltre tutt’intorno alle piante di rosa.

Immaginiamo la nostra aiuola, con rose che sembrano accese di luce propria su soffici capelli biondi. Intorno o davanti le tonalità blu e azzurre di Festuca glauca e Geranium. Una composizione inusuale ma efficace, equilibrata e che si farà ammirare per molto tempo. Unica raccomandazione: dosare l’irrigazione con cautela (poca e di soccorso) da ripassare manualmente e un po’ più spesso solo su Geranium.

VIVAIO ALPINIA
Maurizio Zarpellon
via Gambarello, 9
12013 Chiusa di Pesio (Cn)
Tel. 333 7437985
info@vivaioalpinia.it
http://www.vivaioalpinia.it
http://www.piantevivai.com

(Disegni di Daniela Baldoni)

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia