Festival Internazionale dei Giardini di Chaumont sur Loire 2010

di

  • Condividi

Tema dell’anno: Jardins Corps et Ame, Giardini Corpi e Anima

Cupidon s’en fout – A Cupido non interessa
Colpiti al cuore dalle frecce di Cupido, l’amore cambierà totalmente le nostre percezioni sensoriali e psicologiche.
Progettisti: Didier Courant, architetto-urbanista, Phillip Robert, creatore arti plastiche e videasta, Gilles Pujol, ingegnere di città, Ronan Séné, paesaggista DPLG  et Yann Bruneau, urbanista-ambientalista, Francia

Signes de vie – Segni di vita
Il paesaggio sintetizza il percorso di una vita le cui tappe si affrancano grazie a delle relazioni  fra le foreste magiche e  ranchi di bambù.
Progettisti: Flavio Pollano, agronomo e architetto-paesaggista, e Maurice Kanah, architetto, Italia

Les Carré des Simples – I Carrè delle Semplici
Dalla simmetria parcellizzata dell’orto medievale, giardini speciali, passeggiata sensuale attraverso le erbe aromatiche e medicamentose in ogni loro forma, virtù e antichi sortilegi che  esse possono sprigionare.
Progettisti : Jean-Claude Charlet, Anne Ribes, Elaine Jarvis e Cécile Halley des Fontaines, Francia

JardiNez, vagabondage aromatique – Giardinaso, vagabondaggio aromatico
Delizioso giardino di piante mediterranee per eccellenza dove il naso-olfatto capta gli aromi, permette il respiro e da la vita.
Progettisti : Guylaine Piketty, ideatore di parchi e giardini e Sylvie Polo, designer, Francia

Le jardin qui ch’ante – Il giardino che canta
“Ascoltare” e “contemplare” sono le parole guida per comprendere questo giardino.
Progettisti : Rosalie Zeile et Amalia Besada, paesaggisti, Germania

Cheveux d’Ange – Capelli d’Angelo
« Tillandsia usneoides », una pianta senza inizio ne fine, leggera e libera da radici, sovrannaturali capelli d’angelo.
Progettisti: Christophe Marchalot, architetto DPLG e Félicia Fortuna, autore e artista di arti plastiche, Francia

Rêverie dans la nature – Sogno nella natura
Il giardino luogo di grazia e delicatezza dimostra come la natura effonda effetti acquietanti all’anima di chi lo cura e ci passeggia.
Progettisti: Francesca Fornasari, architetto e Elisabetta Fermani, agronomo, Italia

L’arbre à prières – L’albero delle preghiere
Per gli sciamani l’albero porta le preghiere agli spiriti In Europa si lega all’albero la preghiera per una guarigione sia del corpo che dell’anima.
Progettisti : FIRST REPUBLIK – Emmanuel de Buzonnière, designer, Kevin Bouchard, Hervé Bourdillat, Lucie Guyot, Mel Chartrain, Mike Gaujoux – e Claire Michaud, Francia

Igloolik ultima – Il luogo dove si trovano le case delle anime incarnate
Metafora metafisica in cui donna, uomo e sciamano s’incarnano in un giardino attraverso l’esperienza dei sensi.
Progettisti: Julien Lachal, Julie Bernard, et Agathe Faure, architetti DPLG, Francia

Le creux de la main – Il cavo della mano
Apparentemente il paesaggio appare immobile poi i movimenti lievi delle sfere, delle foglie delle gocce di rugiada improvvisamente gli danno vita, diventa giardino.
Progettisti: Juliette Berny, géographe et photographe, Fanny Cassat et Renaud Le Creff, paysagistes DPLG, France

Le jardin de la terre gaste – Il giardino del deserto
Ovunque e da sempre il giardino ha avuto la funzione di offrire benessere all’anima e al corpo all’interno di uno spazio protetto oltre il quale esiste solo deserto.
Progettisti : Jean-Pierre Le Dantec, architetto e Tangi Le Dantec, architetto con diploma di Stato
Con l’aiuto di Julien Fleischl Francia

Contactez-moi – Contattatemi
In cui un lungo contenitore di erbari, ricettari, conserve, essenze essiccate per infusi è una sorprendente  parete sensoriale da con…tattare, odorare, assaggiare…
Progettisti : Loic Nys, grafico, Sébastien Roussel, paesaggista DPLG, Cécile Larcher, architetto DPLG e Sébastien Migné, scénografo, Francia

Calligrame –Scrittura dell’anima
Progettisti: Hélène Le Merdy, Agence Bontemps Le Merdy, architetti DPLG, Michaël Ripoche, ingegnere orticolo, Jean-Michel Letellier et Miki Nakamura, artisti, Francia & Giappone

Bon Thé bon Genre – Tea-Time all’inglese
Gli usi delle piante indigene per la preparazione di the e tisane e come essenze di decorazione nel giardino.
Progettisti : PiP Partnership – George Richardson e Jules Arthur – associazione dei paesaggisti, Gran Bretagna

Des racines du corps à la bulle de l’âme – Dalle radici del corpo alla bolla dell’anima
Progettisti :  Géraldine Gerin-Bougrain, architetto diplomata di stato, Caroline Foulonneau, scenografo e Julie Colin, paesaggista DPLG, Francia

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia