Giardino Santa Trada tra Scilla e Cariddi

di

  • Condividi

A Scilla, lungo l’inerpicarsi della strada costiera, la Tenuta Santa Trada comincia al colmo di una cresta che precipita a mare. Dall’alto, dopo il cancello, la scala scende, costeggiando la raffinata linearità architettonica della casa in perfetta mimesi con l’aspro paesaggio marino circostante, e sbuca nel giardino iniziato da tassi, cipressi, ortensie e stagionali su dorsi di prato. Laterale il grande patio rettangolare rivolto al mare unisce con fluidità salotti, servizi e rimesse al giardino attraverso grandi portefinestre e quinte di pietra viva.

Sul lastrico di cotto un generoso tavolo per le colazioni, madie, cocci lavorati a mano calabresi, arredi e pigre, comodissime sedute fresche d’ombra intorno all’antica macchina per la premitura dei famosi bergamotti calabresi, antica tradizione familiare dei proprietari, fra grandi orci, lanterne di rame, e ricadute rosa di pelargoni.

Di fronte il giardino, scende verso il salto al mare diviso in ampie fasce orizzontali degradanti, totalmente battute dall’arsura di sole, sale, mare e vento. Sostenute e contenuta da muri a secco e legate fra loro da piccole rampe nella stessa pietra a secco, le terrazze centrali, l’ultima delle quali è separata dall’acqua dai resti archeologici in tufo di una torre di avvistamento, ospitano sull’erba gruppi simmetrici impiantati sui lati per non interrompere l’emozione del panorama. Pini, Cycas, yucche, palmizi, spalliere, sipari e sfere di sempreverdi, agavi di diverse specie e misure, Phormium, lantana, tamerice e masse basse e dilatate di differenti ginepri radenti creano così con semplicità, grazie anche alla nitida grafica di orizzontali e verticali, una potente cornice intorno alla suggestione selvaggia e mitologica del panorama e dell’habitat.

Nei coni d’ombra gonfi arbusti di ortensie mentre a sinistra – la zona più riparata – nelle piccole balze intorno al patio e a una magnolia piramidale fioriscono in ciotola e terra piena Impatiens “Nuova Guinea” dal bellissimo fogliame e pelargoni. Sempre continuando a sinistra, due terrazzamenti, uno coltivato a Orto dei Semplici odoroso di aromatiche – lavande, rosmarini, salvie, maggiorane, timo – e l’altro ad olivi e tamerici con invitanti arredi e chaises-longues in midollino, portano, in sequenza, alla radura bellissima della piscina che pare posata sull’acqua. Ridosso la murata della terrazza ad olivi, un angolo relax con palme, sdraio e ombrelloni di tela candida mentre una grande magnolia e oleandri scarlatti e rosa circondano i lettini.  

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia