









Sbucando dai sambuchi la casa appare all’improvviso, circondata da un grande prato, delimitato da una lunga bordura a semicerchio di cespugli, erbacee perenni e erbe aromatiche
Un gruppo di vecchi sambuchi contorti sono il biglietto da visita del giardino Nistri nella campagna attorno a Bagnoregio, le piante schermano la piccola casa di campagna coperta di rose rampicanti e Clematis e circondata da una grande pergola di pali di castagno. Alcune querce secolari si elevano maestose in tutta la loro bellezza scultorea ai margini del prato. Sullo sfondo si intravede una piscina divisa da una doppia siepe di spirea bianca e rosa. Tra una siepe e l’altra un sentiero di prato di circa 2 metri. Le spiree sono di varietà diverse e creano un movimento molto piacevole, variando sia per forma sia per altezza sia per la tessitura dei fiori. L’altro elemento caratterizzante è rappresentato da piccoli archi di rose, creati come elementi di passaggio tra un parte all’altra del giardino o per inquadrare il paesaggio con effetto cannocchiale. Pergole sempre di rose e Clematis che ricoprono panchine, invitano ad una sosta, per ammirare la campagna che circonda la casa. Il giardino infonde un senso di pace e tranquillità e rappresenta un luogo ideale in alternativa alla vita di città.
Piante e strutture sono state scelte con molta sensibilità in perfetta armonia con il paesaggio ed il tipo di casa. La bordura principale è composta di grandi maggiociondoli, Cornus variegato giallo, Euphorbia characias subsp. wulfeneii, ellebori corsici che rappresentano la struttura nelle tonalità giallo-verdi.
Le rose che ricoprono la casa sono: Rosa ‘New Dawn’e Rosa ‘Mme Alfred Carriere’. La grande pergola è coperta da una Rosa ‘Mermaid’ e da una Rosa banksiae ‘Lutea’. Clematis armandi e C. montana drappeggiano le rose della facciata intersecandosi tra loro. Un piccolo gazebo di ferro è ricoperto da Rosa ‘Piere de Ronsard’, con enormi fiori sfumati dal rosa chiaro al rosa più intenso. Grandi cespugli di Rosa ‘Sally Holmes’ e Rosa ‘Graham Thomas’ sono stati piantati come esemplari isolati attorno alla piscina. La Rosa chinensis var. mutabilis sempre verde e sempre fiorita, quasi priva di spine, con infiorescenze simili a piccole farfalle è stata usata per formare una siepe decorativa che non si pota mai. Un giardino a bassa manutenzione, semplice, di gusto perfetto per una casa di campagna.
( Foto di Giustino De Lorenzo)