Giardino con sirena blu a Varazze

di

  • Condividi

Il colore della piscina si mescola con il mare e il cielo e si sposa col verde tutt’attorno

Tra la vegetazione mediterranea, nei dintorni di Varazze, l’architetto Piero Venezia ha ristrutturato una casa, costruita intorno al 1950, inserendo a ovest, in uno dei terrazzamenti più ampi, una piscina dall’insolita forma a sirena. Nella proprietà non lontana dal mare e protetta da alti pini marittimi allo spazio dedicato al nuoto si contrappone quello del giardino, dove l’inserimento di piante subtropicali, crea forti accostamenti di forme e di colore. Non solo il verde, ma anche l’uso della pietra locale dà carattere al giardino: dal terreno, intervallata da ciuffi d’erba, sale nei muretti a secco, che diventano piedistallo per vecchie anfore e orci liguri, un tempo adibiti alla conservazione dell’olio.

Nell’area verde si alternano ampie zone soleggiate colorate di rosa e viola da Bougainvillea e varietà di gerani, e zone d’ombra dove anche il Clorophitum comosum variegato trova la sua collocazione.

Sotto, il grande salice piangente, a lato di un tavolino con panche in pietra, che con le sue lunghe e sottili foglie, sembra moltiplicare quelle dell’agave americana e ripeterne il disegno. Intorno, Cycas revoluta  e Yucca creano un piacevole contrasto cromatico con le rose rosse a cespuglio che bordano la strada in pietra d’accesso all’abitazione.

Un muro di contenimento, in pietra a secco, con la sua forma rotondeggiante, apre la zona più intima vicino alla casa, posta su due livelli distinti e collegati: verso il mare, la piscina, costruita dalla Bauen, con la scala interna che riprende l’andamento curvilineo della scala maestosa in pietra che conduce alla villa. La zona solarium è protetta da una siepe scultorea di pittosporo, in un angolo accogliente ombreggiato da Phoenix canariensis, circondata dall’alto muro che accoglie la zona servizi e da un’aiuola con conifere ed erbacee perenni che fioriscono tutta l’estate.

Lungo il perimetro, gli arredi per la balneazione. Tutti gli accostamenti sono amorevolmente studiati dalla padrona di casa che si è occupata, con l’architetto, della progettazione dell’intero giardino.

L’azzurro intenso della piscina rivestita in mosaico, visto dalla terrazza sovrastante, tenuta a prato, diventa elemento del paesaggio e con mare e cielo ingloba il verde che diventa quasi una decorazione.

Piccoli tocchi floreali di potentille, verbene, begonie e altre erbacee profumate spuntano qua e là lungo i muretti, le ringhiere e la strada d’accesso. Dietro alla casa, riparate dal sole, gruppi di ortensie corrono lungo il muro. Dirimpetto alla casa, in piena luce, vivono in terra, grazie alla temperatura mite anche in inverno, agavi e la collezione di piante grasse.

Un giardino per tutto l’anno, pieno di colori e di angoli ricchi di fascino.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia