Giardino a Tenerife

di

  • Condividi

Fuori dal mondo, sull’isola delle Canarie

La “Capilla San Bartolomé” è una delle molte case che fanno parte del patrimonio storico e artistico della città di La Orotava, famosa per la sua valle ai piedi del vulcano Teide. La proprietà è circondata da alte mura, bianche di calce, che nascondono quasi completamente la costruzione dall’esterno. In un clima di calma ed equilibrio, vivono Manuel Alfonsin Fernandez e Angela Ahlbom Bagge, Manolo scolpisce il legno e Angela dipinge e insegna Yoga.

Si accede alla proprietà da un portone sovrastato da una torretta semicircolare e una volta dentro sembra di essere fuori dal mondo. Immediatamente si è circondati da palme, felci, alberi da frutta, rose, begonie, strelitzie e Anthurium. Queste ultime, di diversi colori, sono coltivate in vasi collocati nelle antiche mangiatoie in pietra di fronte alla casa e sui balconi in legno, tipici di quest’isola delle Canarie. I balconi qui sono chiusi da vetrate che creano un delizioso corridoio luminoso, usato come una galleria d’arte.

Questo primo giardino, è dedicato agli ospiti, e ha pergole e grandi aiuole che interrompono una pavimentazione realizzata con piastrelle di cemento e ciottoli. Panche in legno e ferro e una fontana colorata completano gli spazi, verso sud la piccola casetta degli attrezzi circondata da aspidistre, ora riservata ai bambini, chiude lo spazio “pubblico”.

Al fondo del giardino, a lato della scala esterna in legno colorato di verde che porta al primo piano, un passaggio coperto conduce ad un secondo giardino, quello “privato”, dove si affaccia lo studio di Angela e Manolo. Manolo, ritiratosi dalla sua attività turistica alberghiera ha voluto un’abitazione dove dedicarsi al suo hobby, la lavorazione del legno. E qui ha trovato l’ambiente ideale, mentre Angela dipinge da sempre. L’impressione è di un microcosmo verde: le piante sono rigogliose e curate, gli oggetti hanno una storia e vivono anche nel giardino.

Al piano superiore della casa, più luminoso ed ampio, si svolge la vita familiare, vi si accede dalla scala esterna in legno, decorata con i motivi tipici dell’isola, e che porta anche alla zona barbecue. Il piano terra è, invece, riservato ai rapporti con gli altri: lo yoga, il biliardo, la biblioteca, e fuori le cene con gli amici. Arte e natura si uniscono e mescolano in continuazione, non c’è, infatti, separazione tra casa e giardino, perché a Tenerife non fa mai freddo.

Le grandi vetrate dello studio di entrambi si affacciano sul giardino interno, più privato, dove Dracaena draco, yucche, Cycas, felci, Plumeria rubra, Anthurium e tillandsie sono appese ovunque, tra ogni sorta di piante tropicali e le sculture in legno del padrone di casa.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia