Fiori di Bach: senso di solitudine

di

  • Condividi

 

 

Water Violet quando si è troppo timidi

Water Violet (Hottonia palustris), pianta delicata e poco appariscente, una delle prime piante a fiorire, annunciando la primavera con le sue corolle delicate che si stagliano a pelo d’acqua nelle paludi del nord dove il clima è fresco, prediligendo zone d’ombra, è il rimedio adatto per le persone riservate, ritrose, che parlano in modo gentile, pacato, ma che fanno fatica ad esprimere le proprie emozioni. Persone la cui ritrosia viene spesso scambiata per arroganza e superbia. Sono persone che hanno ben compreso qual è il loro compito nella vita e lo fanno, senza clamore, ma spesso hanno delle difficoltà nello stabilire rapporti empatici con gli altri. Spesso sono persone con un forte carisma personale che perseguono i propri obiettivi in modo sereno ma distaccato. Water Violet è il fiore di Bach che aiuta a sciogliere, e rende più dolci e disponibili. 

Impatiens per chi preferisce fare tutto da solo

Impatiens (Impatiens glandulifera). Originaria dell’Himalaya, compare in Europa nella metà dell’Ottocento, ed è la parente rustica della “Noli-me-tangere” ossia “non mi toccare”, la pianta chiamata così per l’impazienza e l’urgenza con cui scaglia i suoi semi, se appena sfiorata, lontano dalla pianta madre, assicurandosi così una buona percentuale di successo nella continuazione della sua specie. Impatiens appartiene alla famiglia delle Balsaminacee, usate in fitoterapia per le affezioni della pelle e nelle malattie da raffreddamento. Vive vicino ai corsi d’acqua, in semiombra, ha fusti carnosi, che se calpestati, si spaccano, come se fossero pieni d’acqua, e nel suo periodo balsamico, cresce molto velocemente, sovrastando le specie più vicine. I fiori, di un bel color rosa malva, hanno una forma vagamente animalesca, come una piccola orchidea. Il rimedio aiuta le persone impazienti, rigide, sempre indaffarate, con un pessimo rapporto con il tempo, sempre di corsa, affannate, con mille cose da fare. Poco inclini a delegare ad altri le proprie mansioni, sono molto intelligenti ed abili organizzatori, non amano perdere tempo e sono convinti che nessuno meglio di loro può accollarsi certi oneri, e per questo spesso preferiscono andare avanti da soli. Il loro carattere impaziente mette a dura prova la pazienza degli altri. Possono incorrere in incidenti, dovuti alla fretta costante, ma anche a dolori muscolari, contrazioni, cefalee muscolo tensive, dato che per loro è molto difficile rilassarsi, perché non vogliono perdere tempo.

Heather se è l’invadenza ad allontare gli altri

Heather (Calluna vulgaris) predilige luoghi solitari ed impervi, vive in gruppi, in suoli acidi come le brughiere e si riproduce in modo rigoglioso e invadente. Le sue radici, poco profonde, sono molto fitte e un tempo venivano usate nei paesi celtici per isolare i tetti delle case, avendo la consistenza del tessuto. In fitoterapia il brugo (altro nome della calluna) è impiegato in problemi renali ed urinari perché ha un potere battericida. Il rimedio floreale serve a quelle persone invadenti, chiacchierone, che riportano sempre a sé, poco inclini ad ascoltare gli altri, spesso con mali immaginari con i quali intrattenere il malcapitato di turno. Temono in modo particolare la solitudine, ma il loro comportamento attaccaticcio ed invadente, fa sì che spesso si ritrovino realmente soli! Sono persone che non sanno comunicare realmente con gli altri, perché non ascoltano, e spesso usano gli altri per sfogare i propri guai, senza desiderare una reale condivisione.

(Disegni di Donatella Forni)

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia