




Il sistema dei 38 guaritori elaborato dal medico inglese Edward Bach è un metodo di cura dolce, non invasivo, che permette di affrontare i problemi partendo dalla loro comprensione e non dal sintomo, un aiuto a trovare nuove strategie di soluzione. I 38 rimedi sono stati raggruppati in sette stati interiori, il primo che analizziamo in questo numero è la paura, un’emozione ancestrale, che ha radici biologiche, collegata alla sopravvivenza, uno stato che accomuna l’uomo agli animali.
Roch Rose quando la paura è panico
Quando la paura non è compresa, o cronicizza, diventa panico e la persona in preda di questo stato d’animo teme tutto: ha paura ad uscire, di rimanere sola in casa, teme di non essere più all’altezza di normali situazioni, e soprattutto soffre di attacchi di panico. Rock Rose (Helianthemum nummularium) calma e sostiene. Rock Rose è il fiore di un rampicante molto folto che vive nei luoghi rocciosi, ha una corolla piatta di un bel giallo vivo.
Mimulus quando la paura è fragilità
Se l’individuo è fragile, insicuro, timido, impacciato, se fugge dalle situazioni paurose, teme pericoli precisi e reali, come viaggi o cambiamenti, malattie, vecchiaia, ecc. il rimedio è Mimulus (Mimulus guttatus). Una pianta che vive bene in luoghi freddi e umidi, vicino ai corso d’acqua, spesso in bilico sulla corrente, dando la sensazione di essere trascinata via, mentre al contrario ha radici ben infisse nel terreno. Fa pensare alla precarietà, e contemporaneamente alla tenacia nel resistere al pericolo. Mimulus è fiore utile in particolare per i bambini che devono affrontare novità.
Cherry Plum quando si teme di perdere il controllo
Cherry Plum (Prunus cerasifera o Mirabolano) è il rimedio per la persona che viene colta improvvisamente da una forte paura, che teme di diventare pazza, di fare atti violenti contro sé stessa o altri, che teme cioè di non riuscire sempre a controllarsi.
Aspen per gli ipersensibili
Per la persona ipersensibile, anche dotata di qualità medianiche non riconosciute o accettate, spesso con un’antenna in più, in grado di recepire gli umori delle persone, il rimedio è Aspen (Populus tremula o Pioppo Tremulo), il fiore del pioppo tremulo. La pianta vive in luoghi umidi, vicino all’acqua, spesso avvolta nella nebbia, in un paesaggio un po’ spettrale, e ha foglie che sembrano scosse da un tremore interno. Aspen è un rimedio che può aiutare anche in caso di insonnia.
Red Chestnut per chi è sempre in ansia per gli altri
L’ippocastano rosso è un ibrido e come tale è delicato, anche se ha un aspetto forte. Red Chestnut (Aesculus carnea o Ippocastano rosso) è il rimedio per la persona che si prende troppa cura degli altri, specie dei familiari, fino a risultare asfissiante. I suoi pensieri sono centrati sulla salute, con atteggiamento manipolatorio, e sono una costante pressione nei confronti degli altri, che perdono così la loro libertà.
(Disegni di Donatella Forni)