Libri

Libri »

Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale

di

Già da qualche tempo si sono avviate, a livello mondiale, ricerche riguardanti l’approfondimento dello studio dei comportamenti vegetali. Incominciano ad emergere scoperte interessanti che, sommate a quanto già si sapeva, fanno affermare che anche le piante dispongono di un proprio ed elaborato sistema sensoriale. Daniel Chamowitz, biologo del Centro di Bioscienze Vegatali dell’Università di Tel Aviv, in questo libro riassume

Il raccoglitore di semi

di

Il libro di Valerio Gallerati, apprezzato cercatore e coltivatore di alberi e arbusti autoctoni italiani, è un’appassionante ricostruzione del lavoro che svolge ormai da oltre 15 anni. La scrittura appassiona il lettore grazie ad uno stile arguto e personale, che non annoia. Pagina dopo pagina si scopre un mondo nascosto fatto di conoscenza botanica, di esperienza vivaistica, di cultura e

La cura dei giardini storici. Teoria e prassi

di

La cura dei giardini storici. Teoria e prassi
Il volume di Michael Rohde “La cura dei giardini storici. Teoria e prassi” è un manuale, e come tale non entra nel ginepraio delle speculazioni teoriche ma affronta la parte pratica. Il volume è diviso in due parti, la prima affronta la “teoria”, cioè l’analisi storica delle varie componenti dei giardini

Rosa candida

di

Il romanzo della scrittrice islandese Audur Ava Ólafsdóttir narra la storia di un giovane e le asperità della vita. Abbandonate le gelide acque dei mari del nord, il ventiduenne Lobbi, protagonista del romanzo, decide di prendersi una lunga vacanza. per andare a lavorare, volontariamente, in un giardino un tempo famoso ma in stato di abbandono. Il giardino in questione è

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia