Libri
Libri »
Difendere l’orto con i rimedi naturali

In questi ultimi anni si è assistito ad un aumentato interesse nei confronti della qualità degli alimenti e chi ha la possibilità di disporre di un appezzamento di terreno, anche piccolo, non ha disdegnato di realizzare un proprio orto domestico associato a qualche albero da frutto. La questione, però, non è solo autoprodursi ortaggi e frutta ma anche ottenere prodotti
Uomini che amano le piante

Che cosa accomuna Johann Wolfgang Ghoethe con Odoardo Beccari o Gregor Johann Mendel con Leonardo Da Vinci? Apparentemente nulla ma in realtà il minimo comune denominatore che lega queste persone è lo spirito di ricerca e di osservazione nei confronti del mondo vegetale. Stefano Mancuso, dopo Verde brillante (scritto insieme ad Alessandra Viola), volume che illustra gli studi, suoi e
Le rose italiane

Sembra sorprendente ma una prima e, probabilmente, non conclusiva storia delle rose italiane è stata scritta da un inglese. Andrew Hornung, è vissuto in Italia, dal 1997 al 2006 insegnando inglese e interessandosi al giardinaggio. Rientrato in Inghilterra si è dedicato a studi sul giardinaggio, puntando l’attenzione su alcuni vivaisti e ibridatori storici italiani quali Casoretti, Winter, Villoresi riversando i
Il giardiniere di Versailles

Il giardiniere in questione non è una persona che viene dal passato, un giardiniere della corte dei re di Francia, come il titolo potrebbe far supporre, ma un uomo dei nostri tempi. Alain Baraton è il quinto di sette fratelli, nato nel 1957 a La Celle Saint-Cloud nella regione dell’Ile de France, nel nord della Francia. Nel 1976 è assunto
Piccola pedagogia dell’erba

Gilles Clement agronomo paesaggista e docente alla Scuola nazionale superiore del paesaggio di Versailles ha sviluppato il suo percorso teorico su tre assi: il Giardino in movimento, che ha avuto la prima applicazione pratica pubblica nel Parco André Citroën a Parigi, il Giardino planetario, definito dallo stesso Gilles come “progetto politico di ecologia umanista” e il Terzo paesaggio definito come
Cronologia della flora esotica italiana

Questo volume è l’aggiornamento di Fitocronologia d’Italia che Federico Maniero pubblicò nel 2000 , oggi esaurito. La fitocronologia è lo studio della presenza dei taxa botanici presenti, nel corso del tempo, in un dato territorio. Nello specifico vengono annotate le piante esotiche e la loro prima segnalazione, in modo tale da avere un quadro storico dell’introduzione dei vegetali nel territorio
Buon Gardening !

“Non sono un’esperta di piante ma una semplice appassionata, molto curiosa e dotata di sufficiente manualità”, così si definisce Simonetta Chiarugi, l’autrice del libro. La sua carriera inizia nel campo della moda che abbandona per la sua vera passione: il giardinaggio. Il volume riporta le sue esperienze pratiche, suddivise per stagioni, attraverso le quali racconta delle piante, da quelle profumate
Le mie peonie

L’autore, Giovanni Buffa, agronomo e collaboratore della nostra rivista, è uno dei maggiori esperti italiani di peonie e uno dei pochi coltivatori nazionali di questa straordinaria pianta. Nel libro racconta, inizialmente, la sua storia, da quando ha incominciato a interessarsi di peonie a quando questo interesse è diventato un mestiere, quello del vivaista. La seconda parte è quella più “tecnica”
Incontri di civiltà nel Mediterraneo

L’impero Ottomano e l’Italia del Rinascimento.
Ci si chiederà come mai recensiamo un libro che ha questo titolo. La domanda è lecita ma la risposta risiede in un capitolo del volume scritto da Luigi Zangheri su Il giardino ottomano, l’Italia e la cultura europea. Il saggio di Venturi riassume le conoscenze che si anno sino ad opra in tema
Ballando sui tavoli

Rita Paoli racconta, in questo libro, il suo percorso di vita, dalla laurea in Scienze Forestali, conseguita a Firenze alla decisione di dedicarsi al vivaismo. Lo stile è immediato, come lei, semplice, efficace, e mi sembra di poter dire, trasparente. Riappaiono così le persone che ha incontrato e che, in qualche modo, hanno influenzato le sue scelte, i modelli da