CONCIMAZIONI AUTUNNALI BIODINAMICHE

di

  • Condividi

Fonte di vita e di benessere per le piante

 

Concimare in agricoltura biodinamica significa vivificare la terra e il suolo: più il suolo è vivo maggiore è la vitalità e la salute delle nostre piante. La pianta prende vita dal suolo e il suolo cede forze vitali attraverso sostanze e sali minerali. Per vivificare il suolo occorre un po’ di attenzione, spesso basta molto poco, occorre solamente imitare i processi naturali e favorirli. Vediamo come fa la Natura ad “autoconcimarsi”:

·                     le piante in autunno lasciano cadere le foglie che decomponendosi diventano concime (humus di origine vegetale) e fonte di vita

·                     gli animali si nutrono delle piante e dei frutti e rilasciano le loro deiezioni che decomponendosi diventano concime (humus di origine animale) e fonte di vita.

Queste due leggi biologiche sono tra le più importanti e possiamo imitarle creando un compost vegetale o animale.

 

Raccogliere foglie per creare humus vegetale

Durante l’autunno la terra si prepara a ricevere tutto quello che la Natura ha creato, per cui possiamo dare al suolo il compost di foglie dell’autunno precedente e al contempo possiamo preparare quello che ci servirà per l’anno successivo. Raccogliamo le foglie, eventualmente anche i rami delle potature purché triturate, mescoliamoli tra loro con un po’ di terra e magari con il residuo dello sfalcio degli ultimi tagli del prato e ammucchiamoli in un posto tranquillo del giardino. Cerchiamo di ricoprire il tutto con uno strato di foglie, prima però conviene aumentare l’efficacia di trasformazione usando un prodotto biodinamico del tutto naturale che si chiama Fladen Colloidale *. Si tratta di un prodotto a base di microrganismi utili per la formazione di humus. Questo preparato biodinamico dovrà essere sciolto alla dose di 100 grammi in 30 litri di acqua con l’aggiunta di un bicchiere di latte e di 100 grammi di zucchero di canna. Mescoliamo il tutto per 20 minuti e innaffiamo il nostro compost biodinamico. Il preparato aiuterà la decomposizione e richiamerà i lombrichi, nostri preziosi alleati. Dopo un anno, ma spesso anche dopo 8-10 mesi, il compost apparirà come un terriccio scuro, fresco, poroso e inodore, adatto per concimare le aiuole o per preparare il terriccio per la primavera successiva.

 

Come incrementare i processi di concimazione della Natura

 

Humus di lombrico

Se non abbiamo a disposizione il materiale vegetale possiamo acquistare humus di lombrico di origine animale, oppure dello stallatico biologico. Lo distribuiremo al suolo alle dosi consigliate in etichetta avendo cura di interrare il tutto almeno per 5-10 cm. Anche in questo caso dopo la distribuzione del concime procederemo, come sopra, all’irrorazione del preparato biodinamico Fladen Colloidale, spruzzando di sera come una leggera pioggerellina. Aiuteremo il suolo a migliorare i processi vitali.

Le concimazioni autunnali per i suoli che andranno coltivati a primavera sono molto importanti e utili. Se prevediamo un periodo molto freddo e piovoso, dopo che abbiamo concimato possiamo ricoprire il suolo con foglie o paglia, per poi scoprirlo a primavera al momento della semina o dei trapianti. Il suolo non solo avrà a disposizione azoto, fosforo, potassio e altro, ma anche tutte le forze biologiche necessarie per sostenere le nuove coltivazioni che le renderanno forti e produttive.

 

Concimare in autunno per favorire le coltivazioni di primavera

 

*reperibile presso centri biodinamici www.fondazionelemadri.it

 

www.paolopistis.it

biodinamicasi@gmail.com

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia