Autore: Valerio Gallerati

Malus fiorentina

di

 

Malus fiorentina: facile da coltivare e in giardino da grande soddisfazione

 

Malus fiorentina (Zuccagni) C.K. Schnaider, conosciuto con il nomi volgari di melo ibrido o di melo fiorentino, è tra le specie di maggior pregio prodotte nel nostro vivaio.

Si tratta di una pianta endemica dell’area trans adriatica, che riguarda cioè l’Italia

Genista germanica L.

di

Ginestra di Germania Come tutte le ginestre, ginestra di Germania o ginestra spinosa (Genista germanica L.) appartiene alla famiglia delle Fabaceae (ex Leguminosae). Un’altra Ginestra spinosa, detta anche ginestrone, presente in Italia, è Ulex europaeus, ma se ne distingue facilmente per le dimensioni e la robustezza palesemente maggiori.

Rosa glauca

di

Una delle più particolari tra le botaniche autoctone della flora Italica

Phyllirea

di

Le Filliree appartengono alla Famiglia delle Oleaceae, come l’olivo, il frassino, il ligustro e l’osmanto. In Italia il genere Phyllirea è rappresentato da due specie, Pyllirea angustifolia L. e Phyllirea latifolia L.. Sono entrambe specie sempreverdi, ma mentre P. angustifolia ha uno sviluppo da cespuglio di modeste dimensioni, P. latifolia può anche presentarsi come alberello superiore ai 10

Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus

di

L’alaterno (Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus) è un arbusto autoctono presente su quasi tutto il territorio italiano. Proprio in questi giorni nelle regioni a clima più mite, inizia la fioritura che si protrae sino ad aprile. I fiori sono unisessuali, piccoli e gialli, poco visibili. Profumati, attraggono le api mellifere e allietano l’olfatto con la loro fragranza delicatamente dolce. Compaiono

Sorbus torminalis L.

di

Rustico e di rapida crescita, ha frutti deliziosi che richiamano i volatili

Prunus padus L. subsp. padus

di

Il pado (Prunus padus L. subsp. padus) detto anche “ciliegio a grappolo” è un alberello autoctono che in Italia è presente solo a nord del Po.

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia