Autore: Paolo Cottini

I cinque sensi in giardino

di

Il grande scienziato e docente americano Alex Shigo, scomparso solo pochi mesi fa – propugnatore e profeta di una nuova biologia dell’albero –  ci ha lasciato una messe di conoscenze e leggi biochimiche che per anni sono state intuite, ma fino a lui solo in parte dimostrate. Basterebbe questo per tramandarne la memoria alle future generazioni, ma, per noi che

Anticipare la fioritura di annuali rustiche

di

Prima del previsto

La fabbrica dei fiori

di

Specie perenni da recidere

Testo e Foto di Paolo Cottini

Il lavoro delle sempreverdi

di

Complementari d’estate, protagoniste d’inverno…

Tutto sulle siepi

di

Il concetto di “siepe” è quasi connaturato nell’uomo, anche a livello psicologico, perché tutto il nostro vivere è fatto di larghe aperture ma anche di forme di chiusura, specialmente nei confronti degli altri o, più in generale, dei vari problemi che ci vediamo precipitare addosso, sia pure contro la nostra volontà. Fin dal più lontano passato, l’uomo ha

Arbusti piccoli e nani

di

Il concetto di “arbusto”, scientificamente parlando, non è chiarissimo, anzi sembra un po’ ambiguo nella sua genericità. Dato per scontato che si tratta di una pianta legnosa e perenne, poi non tutti sono d’accordo circa la disposizione e la quantità di fusti e rami, ma soprattutto non vi è unanimità di pensiero riguardo alla sua altezza: chi pone

Giardino naturale

di

 

Perenni per ogni clima

di

Fra gelo e canicola, fra umido e secco
Se siamo sinceri con noi stessi (e spesso lo siamo, sia pure con una certa fatica) il nostro sogno – senza arrivare all’assurdo di utilizzare le ormai proverbiali piante di plastica – è di poter governare un giardino in cui tutto o quasi si regoli da sé, regalandoci il massimo delle

Viva il rosso

di

Viva il rosso

Piante per la stagione grigia

di

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia