Autore: Paolo Cottini

Giardino nella Brianza manzoniana

di

Siamo nell’epicentro della Brianza manzoniana, esattamente a metà strada tra i due rami del lago di Como, immersi in un paesaggio dolcissimo, fra ondulazioni, boschi, specchi d’acqua minori, con viste emozionanti sulla Valassina e sul Piano d’Erba, vigilati a breve distanza dai Corni di Canzo e, più in là, dalle Grigne. Facciamo visita ad un giardino privato davvero straordinario, ideato

Giardino scolastico (quasi) segreto

di

Rose in cattedra a Pallanza, sul Lago Maggiore L’avventura ebbe inizio nel 1989, quando alcuni docenti della scuola media “Cadorna” di Pallanza (Lago Maggiore) furono autorizzati ad avviare un singolare progetto didattico, essenzialmente volto al recupero di abilità manuali per ragazzi svantaggiati. Si sa come vanno a finire certi programmi, apparentemente limitati, in quelle (rare?) scuole in cui le cose

Giardino a Novi Ligure

di

L’indirizzo è lunghissimo (Pozzolo Formigaro, frazione Bettole, via Cascinotti Minori, non lontano da Novi Ligure) e l’individuazione del sito è un po’ scoraggiante, perché in mezzo a questa livellata campagna piemontese hai l’impressione di trovarti sempre nello stesso punto. Non sai neppure a chi chiedere informazioni, perché i contadini sono intenti al lavoro sotto il sole, in mezzo ai campi

Sconfiggere l’ombra arida

di

Sconfiggere l’ombra arida 
…con piante che amano poco il sole

Profumare l’inverno

di

Fragranze delicate per la stagione più difficile. Quando dai rami cade sul prato l’ultima foglia, per l’autunno è giunto il momento di cedere il passo all’inverno, il meno invocato dei quattro atti, non sempre a giusta ragione. La stagione fredda non ha confronti con le tre che l’hanno preceduta, sotto molti punti di vista. Innanzitutto le giornate si vanno accorciando

Piante per giardini umidi

di

Decorare una zona umida  …con piante semi-acquatiche rustiche

Toni sul giallo per indorare il giardino

di

Il giallo è una tinta che domina molti scenari autunnali e che è davvero coinvolgente soprattutto quando ci inoltriamo nel folto di quei boschi in cui i faggi e gli aceri sono la presenza dominante. Tuttavia, va ammesso che “quel” giallo, pur tanto accattivante, non è poi così allegro, forse perché lo mettiamo in relazione necessariamente alla caduta delle foglie,

Illeggiadrire il giardino con fiori minuti

di

Che il “grande” attiri l’attenzione in misura maggiore del “piccolo” non si discute nemmeno. Il divo del cinema appare ancor più interessante se vanta una statura superiore ai 180 cm, così come un Suv fa molta più scena di una semplice Panda, e non solo per la cilindrata.

Perenni da abbinare a bulbi precoci

di

In ottima compagnia 

Sfidare la siccità

di

Per chi vive in Riviera, così come in Calabria o in Provenza, la questione è ben nota, anzi non è nemmeno più un vero e proprio problema, ma una certezza acquisita e superata da secoli. Stiamo parlando del clima mediterraneo, che, per quanto prodigo di favori d’ogni specie, presenta anche un secondo lato della medaglia fatto di autentiche

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia