Autore: Francesco Vignoli

Davidia involucrata ‘Sonoma’

di

L’albero dei fazzoletti a fioritura rapida
Chi ha avuto la fortuna, almeno una volta nella vita, di trovarsi, in un giorno di aprile sotto un grande albero di Davidia involucrata, quando i suoi petali bianchi cadono a terra, difficilmente dimentica la bellezza e la struggente poesia di quel momento.
Davidia involucrata è un grande albero che

Magnolia ‘Vulcan’

di

 

Questa primavera 2012, priva di piogge e gelate ci ha fatto godere in pieno la fioritura delle magnolie spoglianti e in alcuni vivai abbiamo avuto la fortuna di vedere per la prima volta la fioritura di una delle più splendide varietà di recente introduzione, la Magnolia ‘Vulcan’ che ha già nel nome le sue caratteristiche.

Ginkgo biloba ‘Tubifolia’

di

 

Una degli alberi più generosi che conosciamo è sicuramente il Ginkgo biloba, generoso perché ricco di sostanze medicinali estratte dal legno, dalle radici, dalle foglie e dai frutti che sono anche commestibili; ma per noi appassionati di giardinaggio la sua generosità si esprime in un incredibile polimorfismo che ci regala continuamente nuove varietà.

 

Taxodium disticum ‘Pevè Minareth’

di

Una nuova varietà nana di Taxodium disticum che mantiene la stessa forma piramidale

 

Piccolo è bello è una frase ricorrente, questa affermazione potrebbe adattarsi anche ai nostri giardini, sempre più piccoli di superficie, talvolta concentrati in un semplice angolo di terrazzo. Il piccolo in effetti ci fa apprezzare i particolari più minuscoli, ci fa apprezzare

Tilia cordata ‘Winter Orange’

di

 

Il tiglio non ha bisogno di presentazioni, è uno degli alberi più diffusi forse non nei giardini, ma sicuramente nei viali e nei parchi cittadini. Le virtù di questo albero sono cosi tante che è difficile enumerarle tutte. E’ rustico, cresce in ogni clima, si adatta allo smog, reagisce bene alle potature dei più incompetenti giardinieri,

Ginkgo biloba ‘Tit’

di

Fra le tante specie di piante per i nostri giardini, nessuna ha una storia cosi interessante come il Ginkgo biloba. Il Ginkgo è infatti un fossile vivente, forse la pianta più antica oggi esistente al mondo, viveva al tempo dei dinosauri e si pensava che fosse scomparsa, poi fu riscoperta in una vallata della Cina dove era sopravvissuta a tutte

Quercus x bimundorum ‘Crimson Spire’

di

Le querce rappresentano in natura una delle specie arboree più diffuse sul nostro pianeta e tra le essenze più coltivate, il loro interesse da parte dei vivaisti è alimentato anche dalle continue nuove varietà. La loro resistenza, l’adattabilità alle situazioni e ai climi più svariati, fanno sì che siano presenti in tutti i continenti, eccetto l’Australia. Ed è proprio all’adattamento

Popolus deltoides ‘Purple Tower’

di

Nel breve reportage da Plantarium di Boskoop in Olanda pubblicato su Giardini di marzo’10 avevamo accennato a questa nuova pianta che riteniamo essere molto interessante per il nostro territorio e clima, e che e per la sua facilità di riproduzione sarà presto disponibile nei nostri vivai. Ora siamo in grado di darne maggiori dettagli.

Corylus colurna ‘Te-Terra Red’

di

Se c’è una pianta facile da coltivare è Corylus colurna e se ce n’è una difficile da reperire è la sua varietà Corylus colurna ‘Te-Terra Red’.

Acer ‘Silver Cardinal’

di

Chi ricorda gli Hyppies degli anni Settanta? Giovani che per moda o per protesta vestivano sempre con abiti coloratissimi e a volte improbabili. Anche nel mondo vegetale ci sono piante Hyppies e una di queste è sicuramente questo simpatico arbusto che non passa mai inossorvato in qualunque posto lo si ponga. Acer ‘Silver Cardinal’

Logos Publishing Srl - P.IVA e C.F. 02313240364 - REA Modena No. 281025 - C.S. 42.200 Euro
strada Curtatona n.5/2, 41126 Modena (MO), Italia