Autore: Alessandro Mesini
Mauritius – Giardino botanico Pamplemousses

Giardino botanico Pamplemousses nell’Isola di Mauritius di Alessandro Mesini
Orti a Euroflora 2011

Orti a Euroflora 2011: in mostra progetti studiati e realizzati con particolare attenzione ai costi e ai materiali che suggeriscono la possibilità di ricreare un piccolo orto-giardino in modo facile e sostenibile
Berretta del prete

Euonymus europeaus, berretta del prete, una pianta discreta che in autunno diventa protagonista con foglie colore rosso che risaltano ancor più l’arancio brillante dei suoi frutti deiscenti e il verde dei rami.
La fusaggine (Euonymus europeaus), quello che tutti conoscono con il nome popolare di Berretta del prete, è pianta versatile che può assumere l’aspetto
Borragine

Borago officinalis, la borragine
La borragine, Borago officinalis, famiglia delle Compositae è pianta annuale diffusa allo stato spontaneo nelle regioni del centro e del meridione al margine delle strade, nei campi incolti, nei terreni sassosi e dirupati. Al nord è presente, ma è piuttosto rara e la sua presenza in un sito può essere considerata
Asfodelo

Asphodelus macrocarpus, asfodelo bianco, grande liliacea che per le dimensioni e l’infiorescenza particolare spicca su tutti i fiori di montagna e una volta incontrata è facile da riconoscere anche quando non è fiorita.
Asphodelus macrocarpus, un tempo A. albus, vive nei prati e nelle roccaglie della montagna, spesso in nicchie assai diverse, umidi i prati, assolate e
Falsa ortica

Lamium purpureum, la falsa ortica, pianta facile per terreni poveri
Lamium purpureum è conosciuto come falsa ortica o falsa ortica purpurea per la somiglianza, non così evidente a un’osservazione attenta, con la pungente pianta ruderaria.
Il genere Lamium annovera circa 40 – 50 specie, di cui circa una decina presenti sul nostro territorio come piante spontanee,
Pulmonaria

Pulmonaria officinalis, pulmonaria maggiore, Fiorita ai margini del bosco quando ancora al suolo si stende un tappeto di foglie secche.
Il genere Pulmonaria, incluso nella famiglia delle Borraginaceae, comprende una decina di specie di piante erbacee, rustiche, perenni, cespitose, a crescita lenta, diffuse per lo più allo stato spontaneo, utilizzate nel giardino roccioso, utilizzando varietà selezionate. La
Bucaneve

Bucaneve, Galanthus nivalis
Il bucaneve, Galanthus nivalis, è fra le prime fioriture dell’anno, appena la neve libera il terreno ripropone il loro incanto. Il bucaneve appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae ed è diffuso in tutta Europa, dai Pirenei all’Ucraina, dal piano fino a 1.200 metri d’altezza. Sono 19 le specie appartenenti al genere Galanthus, bulbose originarie dell’Europa
Dafne

Dafne, Daphne mezereum e Daphne laureola, fior di stecco e laurella, ricercata e discreta bellezza
Il genere Daphne comprende circa settanta specie arbustive diffuse in tutto il mondo, alcune sempreverdi altre spoglianti, a influenzare l’habitus è soprattutto la fascia altimetrica e climatica nella quale la specie si è selezionata.
Nel nostro paese incontriamo entrambe le specie: